Nel nostro servizio accostiamo le famiglie in difficoltà, le persone ammalate, anziane e disabili, con comprensione e partecipazione. A tal fine:
- promuoviamo il rispetto della persona e la cultura della vita dal concepimento al suo termine naturale;
- ci facciamo carico della integrazione dell’emarginato e del diverso; accompagniamo ogni fratello e sorella nella ricerca del senso del vivere, soffrire e morire, nel rispetto dei principi religiosi di ciascuno;
- condividiamo la sofferenza e la trepidazione dei parenti;
- cooperiamo con gli operatori sanitari e con i sacerdoti perché non manchi a chi soffre l’assistenza specifica e il conforto della fede;
- curiamo la preparazione pastorale, professionale ed etica per difendere la vita, umanizzare l’assistenza e le cure, assolvere eventuali compiti di organizzazione (cfr. Direttorio 44).

ARGENTINA
BAHIA BLANCA

ARGENTINA
BAHIA BLANCA

ARGENTINA
CARMEN DE PATAGONES

ITALIA
BOLOGNA

ITALIA
CASTELLETTO

ITALIA
CASTROCIELO

ITALIA
COLA’ DI LAZISE

ITALIA
ISOLA VICENTINA

ITALIA
NEGRAR

ITALIA
PIANORO

ITALIA
ROVERETO

ITALIA
SERRAVALLE

ITALIA
VERONA

SVIZZERA
MORBIO

TOGO
ADJENGRE